Cambio di residenza in tempo reale |
ELEZIONI REGIONALI 2023 |
La Natura | |
Flora | |
Fauna |
Pian di Rascino | |
Cornino | |
La Chiesetta Alpina | |
Il Tufo | |
Macchia Timone | |
Campi Ecologici | |
Itinerari ed Escursioni |
Cenni Storici | |
Il Brigantaggio | |
Tradizioni |
Collaralli | |
Collemazzolino | |
Marmosedio | |
Mercato | |
S. Agapito | |
S. Lucia | |
S. Paolo | |
Fiamignano | |
Madonna del Poggio (Fiamignano) |
A.S. Fiamignano | |
Sci di Fondo | |
Pro-Loco Fiamignano | |
As.p.e.sa.s. | |
Associazione Castello di Rascino | |
Sci Club Rascino |
Bovini | |
Ovini | |
Equini |
Lenticchia di Rascino | |
Formaggi | |
Piatti Tipici |
La barbarie (Estate 1866)
Un pastore di Fagge, Angelo Alvisini, desideroso di entrare nella banda Orfei, accettò l'incarico di uccidere due persone, nei confronti delle quali i briganti avevano giurato vendetta. Tornò il giorno dopo con le orecchie di un cugino Paolo Alvisini, ucciso mentre dormiva fracassandogli il cranio a colpi di scure. I briganti capito che le orecchie non erano di un adulto, minacciandolo, riuscirono a farlo confessare. Il brigante Oreste Angelini esasperato più di ogni altro lo acciuffò per i capelli e dopo averlo inginocchiato a terra, gli vibrò sulla schiena tre colpi di stilo, passandogli il torace da parte a parte, e visto che si dimenava tra la vita e la morte lo finì con un colpo di pistola in un orecchio.
Autore: Lara Androvandi - (Piombino - LI)
![]() |
![]() |
Pubblicata il 31/08/2006 alle ore 13:42