Cambio di residenza in tempo reale |
ELEZIONI REGIONALI 2023 |
La Natura | |
Flora | |
Fauna |
Pian di Rascino | |
Cornino | |
La Chiesetta Alpina | |
Il Tufo | |
Macchia Timone | |
Campi Ecologici | |
Itinerari ed Escursioni |
Cenni Storici | |
Il Brigantaggio | |
Tradizioni |
Collaralli | |
Collemazzolino | |
Marmosedio | |
Mercato | |
S. Agapito | |
S. Lucia | |
S. Paolo | |
Fiamignano | |
Madonna del Poggio (Fiamignano) |
A.S. Fiamignano | |
Sci di Fondo | |
Pro-Loco Fiamignano | |
As.p.e.sa.s. | |
Associazione Castello di Rascino | |
Sci Club Rascino |
Bovini | |
Ovini | |
Equini |
Lenticchia di Rascino | |
Formaggi | |
Piatti Tipici |
La Chiesetta Alpina
Costruita nel dopoguerra in onore degli alpini caduti al fronte, si trova ai piedi del Montre tra le Serre, a 15 minuti di auto dal paese di Fiamignano; raggiunto il valico di S. Angelo, da cui è possibile ammirare sia la vallata dell'Aquilente che la Valle del Salto (con l'omonimo lago), ci si inoltra nel fitto boschetto di pini fino a raggiungere la chiesetta.
Da qui è raggiungibile, in circa 1 ora di cammino, la cima del Monte tra le Serre, una delle più belle montagne della zona, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato (tutte le frazioni del Comune di Fiamignano, gran parte della Valle del Salto, il Lago del Salto).
Malgrado la chiesetta sia estremamante piccola, è all'occorrenza disponibile per lo svolgimento di funzioni varie (quali battesimi, matrimoni, ecc.).
![]() |
![]() |
![]() |
Pubblicata il 10/03/2010 alle ore 08:47